
Chirurgia delle labbra
La chirurgia estetica delle labbra ha diversi obiettivi come ridisegnare e migliorare le proporzioni delle labbra, sollevare gli angoli della bocca e ridefinire il contorno delle labbra.
Per avere una bocca più carnosa e seducente, in genere, si ricorre alla medicina estetica (Filler); esistono però dei difetti che si possono risolvere solo ricorrendo alla chirurgia plastica.
In quest’ultimo caso si può procedere con impianto solido, innesti di tessuto o lembi locali.
Impianti solidi
Gli impianti solidi sono fili di materiale non riassorbibile che vengono inseriti all’interno delle labbra o lungo il contorno, al fine di aumentare in maniera permanente il volume e il contorno delle labbra.
L’impianto di questa piccolissima protesi, che presenta tre differenti volumi e tre differenti lunghezze, viene posizionato in una piccola sala operatoria per chirurgia ambulatoriale in anestesia locale. Dura pochi minuti e, a parte un leggero gonfiore che persiste nelle prime 24-48 ore, non lascia postumi visibili che possano impedire l’immediata ripresa delle attività quotidiane.
Innesti di tessuto
Gli innesti di tessuto sono trasferimenti di cellule prelevate da una parte del corpo e impiantate nelle labbra al fine di aumentare in maniera permanente il volume e il contorno delle labbra.
Il trattamento viene generalmente effettuato in anestesia locale e in regime di day-hospital, dura circa mezz’ora e, a parte un leggero gonfiore che persiste nelle prime 24-48 ore, non lascia postumi visibili che possano impedire l’immediata ripresa delle attività quotidiane.
Lembi locali
Per aumentare in maniera permanente il volume e il contorno delle labbra è possibile utilizzare anche dei lembi locali, effettuando delle incisioni nella parte interna della bocca e trasferendo un lembo di tessuto locale all’esterno delle labbra.
Questo trattamento ha il vantaggio di utilizzare tessuto locale e di evitare, quindi, problemi di rigetto o di riassorbimento cui si può andare incontro con alcuni degli impianti sopra descritti.
Il trattamento viene generalmente effettuato in anestesia locale e in regime di day-hospital e dura circa due ore.
Rischi dell’operazione
I rischi che si possono riscontrare con un aumento delle labbra sono per esempio labbra asimmetriche in volume o delle cicatrici visibili. Si può anche notare un abbassamento della sensibilità e rigidità, questi cambiamenti sono transitorie e scompaiono dopo qualche mese.