
Lifting collo
Con l’invecchiamento la pelle del collo tende a rilassarsi, presentando un aspetto pesante e poco attraente.
Complessivamente si ha l’impressione di un eccesso di pelle che a causa della forza di gravità cade verso il basso. Un lifting, può correggere questi effetti del tempo, eliminando la pelle e il grasso in eccesso, riposizionando il grasso dove è venuto a mancare e mettendo nuovamente in tensione la muscolatura che si è rilassata.
Come avviene l’intervento?
Dal momento che il lifting è un vero e proprio intervento chirurgico, esso richiede una preparazione preliminare. Si inizia con una visita specialistica pre-operatoria.
Si tratta di un intervento praticabile in anestesia locale con sedazione, della durata di 1 ora, in day hospital.
In caso di difetti più estesi, è necessario associare anche le incisioni in corrispondenza dell’orecchio per liberare in modo ancora più ampio tutta la regione del collo ed eventualmente associare l’asportazione dell’eccesso cutaneo presente.
Recupero post operazione
Il paziente alla fine dell’operazione indosserà un bendaggio elastocompressivo.
Edema postoperatorio (gonfiore) ed ecchimosi (lividi) sono presenti in forma variabile e dipendono dalla personale risposta all’intervento chirurgico. Nel caso in cui dovessero verificarsi lividi e gonfiori è ritenuto del tutto normale. In via definitiva la ripresa avviene nell’arco di sette giorni postoperatori.