• Home
  • Chi Sono
  • Medicina Estetica
  • Chirurgia Estetica
  • Consigli
  • Contatti
  • +39 345 1495063
  • angelo.cossetta@gmail.com
  • Richiedi
    un consulto gratuito
  • Home
  • Chi Sono
  • Medicina Estetica
  • Chirurgia Estetica
  • Consigli
  • Contatti
Richiedi un consulto gratuito

  |  Chirurgia Estetica  |  Lipofilling
Medicina Estetica
Biostimolazione
Filler
Soft-Lifting
Rinofiller
Botulino
Peeling Chimico
Chirurgia Estetica
Mini-Lifting
Lipofilling
Lifting collo
Chirurgia delle labbra
Lifting viso
Maxillo Facciale
Blefaroplastica
Rinoplastica
Otoplastica
Lifting corpo
Liposcultura

La proposta del mese

Lifting Corpo

Quando si parla di Lifting si fa spesso riferimento alle zone del viso e del collo. Ma esso può rappresentare un’ottima soluzione per qualunque parte del corpo.

Lipofilling

L’invecchiamento, oppure un eccessivo dimagrimento portano alla perdita di volume di alcune zone del viso come la regione degli zigomi e delle guance.

Il lipofilling è una tecnica di chirurgia estetica del viso, che grazie all’innesto di cellule adipose e staminali prelevate da altre zone del corpo dello stesso paziente, permette di ridisegnare, ripristinare volumi e contorni, ringiovanire, dare maggiore definizione al volto e correggere l’atrofia che accompagna la senescenza; ma anche difetti estetici, la concavità a livello temporale, rughe delle pieghe naso-labiali e l’atrofia semifacciale.

Quali sono le aree trattate?

Gli obbiettivi di questo tipo di intervento sono prevalentemente di ordine estetico;

  1. Riempimento e attenuazione di alcune rughe soprattutto a livello del viso
  2. Aumento della “pienezza” di un viso smagrito, o ai primi stadi dell’invecchiamento facciale
  3. Restauro dei volumi e delle forme del viso (aumento volume degli zigomi, labbra)
  4. Come complemento associato ad alcuni lifting cervicofacciali, per migliorare l’armonia del viso
  5. Secondariamente, dopo un primo lifting, per migliorare la compattezza del terzo mediano del viso senza ricorrere ad un nuovo intervento

Quando e a chi è indicato il Lifting del Viso?

L’intervento di Lipofilling del viso è indicato per persone di età media tra i 35 e i 50 anni che desiderano ringiovanire il proprio viso lacorando sui volumi del viso.

Fase pre-operatoria: l’incontro con il chirurgo

Prima dell’intervento verrà realizzato uno studio minuzioso, clinico e fotografico delle correzioni da apportare.

Trattandosi di un vero prelievo di cellule viventi, la tecnica deve essere eseguita correttamente per ottenere l’attecchimento delle cellule trapiantate,che così continueranno a vivere all’interno dell’organismo; ciò rende il lipofilling una tecnica definitiva, poiché le cellule adipose trapiantate vivranno tanto a lungo quanto tutti i tessuti che le circondano.

Il principio operatorio consiste nel realizzare un vero e proprio autotrapianto di cellule adipose. Il chirurgo preleva del grasso solitamente dall’addome o dalla regione gluteale (con molta soddisfazione della paziente).

Il prelievo di tessuto adiposo viene effettuato in maniera atraumatica per microincisione nascosta nelle pieghe naturali del corpo, con una cannula di aspirazione molto sottile, utilizzando delle siringhe particolari viene poi iniettato alla stessa persona nelle zone da correggere. Essendo le cellule lipidiche dello stesso paziente è impossibile qualsiasi tipo di allergia.

Decorso post-operatorio

Il risultato è immediato; per ottimizzarne il risultato l’intervento può essere ripetuto. La durata dell’intervento dipende dalla quantità di grasso da reiniettare e dal numero di siti da trattare; in linea di massima, può variare da 30 minuti a due ore.

Con questa tecnica possono essere inoltre corretti difetti post-traumatici o post-chirurgici.

La procedura viene effettuata in anestesia locale in regime di day-surgery. Nel post-operatorio il dolore è generalmente minimo o del tutto assente.

Il recupero fisico è in genere rapido grazie al carattere leggero e superficiale dell’intervento. Il risultato può considerarsi del tutto assestato nell’arco di alcuni mesi, ed è in genere molto piacevole.

Il lipofilling, o lipostruttura, che avviene in anestesia locale, è un vero intervento chirurgico che deve perciò essere eseguito da un chirurgo competente e qualificato, formato specificamente a questo tipo di tecnica che eserciterà in un contesto chirurgico adeguato.

Tel: +39 345 1495063

Email: angelo.cossetta@gmail.com

Ordini professionali

Albo dei medici di Milano, n° 32238
Albo degli odontoiatri di Milano, n°2104
Medical Council Malta n° 3659

Società scientifiche

S.I.C.M.F.(società italiana chirurgia maxillo-facciale)
S.I.E.S. (società italiana medicina e chirurgia estetica)
A.A.F.P.R.S.( American Academy Facial Plastic Reconstructive Surgery)
E.A.C.S. (european academy cosmetic surgery)
A.M.I.A. (associazione medici anti-aging)
Accademia Chirurgica “Durante Scacchi”
AICEF.(chirurgia plastica facciale)
EAFPS.(European Academy of Facial Plastic Surgery)

  • Home
  • Chi Sono
  • Medicina Estetica
  • Chirurgia Estetica
  • Consigli
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2018 - Dr Angelo Cossetta. All rights reserved.