• Home
  • Chi Sono
  • Medicina Estetica
  • Chirurgia Estetica
  • Consigli
  • Contatti
  • +39 345 1495063
  • angelo.cossetta@gmail.com
  • Richiedi
    un consulto gratuito
  • Home
  • Chi Sono
  • Medicina Estetica
  • Chirurgia Estetica
  • Consigli
  • Contatti
Richiedi un consulto gratuito

  |  Chirurgia Estetica  |  Liposcultura
Medicina Estetica
Biostimolazione
Filler
Soft-Lifting
Rinofiller
Botulino
Peeling Chimico
Chirurgia Estetica
Mini-Lifting
Lipofilling
Lifting collo
Chirurgia delle labbra
Lifting viso
Maxillo Facciale
Blefaroplastica
Rinoplastica
Otoplastica
Lifting corpo
Liposcultura

La proposta del mese

Lifting Corpo

Quando si parla di Lifting si fa spesso riferimento alle zone del viso e del collo. Ma esso può rappresentare un’ottima soluzione per qualunque parte del corpo.

Liposcultura

La Liposcultura è un trattamento praticato in chirurgia estetica, che serve a ridare forma alle zone del corpo alterate a causa dell’accumulo di grasso in eccesso.

Campanella

Liposcultura o Liposuzione?

La Liposcultura è una tecnica che agisce sulle cellule adipose rimuovendole con strumenti innovativi e meno invasivi da quelli utilizzati per una liposuzione. A differenza di quest’ultima, che semplicemente elimina le cellule adipose, la nuova tecnica attua un vero rimodellamento del corpo, regalando una silhouette scolpita e degna di un’opera d’arte.

Quali sono le aree trattate?

Le aree che, in particolare nelle donne, vengono bersagliate da pannicoli adiposi sono varie: ginocchia, braccia, glutei, caviglie, viso, addome, cosce.

Quando e a chi è indicato la liposcultura?

La decisione di ricorrere all’intervento chirurgico non può essere affrettata, e va considerata solo nel caso in cui gli altri rimedi non abbiano funzionato e vi è la reale necessità di togliere il grasso in eccesso. Quando ad esempio l’esercizio fisico non risulta adeguato e neanche l’alimentazione bilanciata dà risultati soddisfacenti allora è il caso di ricorrere a questa tecnica per rimodellare in maniera naturale i punti prominenti che sono molto visibili e antiestetici.

La procedura

La tecnica prevede l’aspirazione del grasso del pannicolo sottocutaneo tramite speciali cannule di 2-4 mm.

Decorso post-operatorio

Il post intervento prevede una guaina protettiva modellante da applicare sulla parte interessata che il paziente deve tenere per una settimana. Già dalla seconda settimana successiva all’intervento i risultati saranno visibili e il corpo avrà una forma perfettamente rimodellata. I lividi lasciati dall’intervento andranno via dopo 15 o 20 giorni mentre il gonfiore si ridurrà già entro 3 mesi. I pazienti che si sottoporranno a questo intervento possono stare sicuri che dopo 48 ore circa dall’operazione potranno riprendere normalmente tutte le attività quotidiane anche se dovranno evitare forzature nei movimenti.

I segni non sono assolutamente visibili in quanto i chirurghi estetici che intervengono sui pannicoli hanno cura di eseguire i tagli in punti nascosti del corpo in modo da non lasciare cicatrici evidenti. La figura del corpo assume così una modellatura perfetta e armoniosa.

Campanella

I vantaggi?

I vantaggi di questa tecnica chiaramente sono visibili e immediati, e hanno un effetto positivo anche a livello psicologico poiché permettono al paziente di mostrarsi con più sicurezza agli altri.

Le aree trattate

Liposcultura alle Braccia
Liposcultura ai Fianchi
Liposcultura ai Glutei
Liposcultura alle Gambe
Liposcultura alle Ginocchia
Liposcultura alle Caviglie

Liposcultura per l’uomo

La liposcultura per l’uomo offre oggi soluzioni davvero mini-invasive ed affidabili, grazie alle tecnologie d’avanguardia e all’esperienza dell’equipe medica degli ultimi decenni. Si tratta infatti di una tecnica consolidata, assolutamente risolutiva ed efficace.

Campanella

Liposcultura non solo per le donne, anche per gli uomini!

Purtroppo risulta decisamente improbabile riuscire a scolpire in modo naturale ed autonomo determinati punti del corpo dove si è accumulato del grasso per tanto tempo, anche quando ci si impegna al massimo con diete equilibrate ed esercizio fisico mirato costante.

È  davvero frustrante vedere quegli odiosi cuscinetti ancora lì dopo tanto impegno e tanta fatica per smaltire i chili superflui. Infatti, nella maggior parte dei casi, quando gli accumuli adiposi sono presenti da un periodo che supera i 24 mesi, nonostante gli sforzi, questi nemici dell’estetica proprio non vogliono saperne di andar via da interno cosce, interno braccia, addome, fianchi e glutei.

La liposcultura per l’uomo offre oggi soluzioni davvero mini-invasive ed affidabili, grazie alle tecnologie d’avanguardia e all’esperienza dell’equipe medica degli ultimi decenni. Si tratta infatti di una tecnica consolidata, assolutamente risolutiva ed efficace.

La procedura

Prima di praticare l’intervento, verranno individuate insieme al paziente tutte le zone da trattare con la massima attenzione in termini di simmetria, naturalezza ed impatto estetico. Dopo aver effettuato tutti gli accertamenti clinici del caso, verrà scelto il tipo di anestesia da praticare ed il relativo dosaggio per garantire un intervento indolore ed una degenza armoniosa.

Esistono anche tecniche diverse per anestetizzare, ad esempio l’innovativa anestesia tumescente, che prevede l’infiltrazione di un liquido insieme all’anestetico locale, permettendo una più facile aspirazione del grasso e limitando al massimo i rischi.

L’intervento consiste nell’aspirare con precisione il grasso corporeo nelle zone predefinite, attraverso l’utilizzo di piccole micro-cannule, che permetteranno, grazie alla mano esperta del chirurgo, di scolpire nel vero senso della parola il vostro corpo mentre si aspira il grasso. Un intervento non invasivo per un risultato davvero strabiliante e duraturo.

Decorso post-operatorio

Uno degli aspetti che maggiormente preoccupa chi desidera sottoporsi a questo tipo di intervento, è sicuramente il dolore post-operatorio. A questo proposito cerchiamo di fare un po’ di chiarezza: l’anestesia praticata permetterà di superare le prime ore, le più fastidiose, assolutamente senza alcun tipo di dolore.

Passato l’effetto dell’anestesia il dolore risulta molto contenuto, potranno essere presenti dei bruciori localizzati nelle parti dov’è stata inserita la cannula, reazione assolutamente normale. E’ chiaro che dopo l’intervento bisognerà stare a riposo e dovremmo limitare le nostre attività quotidiane almeno per i 3 giorni successivi all’intervento, ma questo è fondamentale per non avere complicazioni e superare con rapidità il periodo post-operatorio.

Tel: +39 345 1495063

Email: angelo.cossetta@gmail.com

Ordini professionali

Albo dei medici di Milano, n° 32238
Albo degli odontoiatri di Milano, n°2104
Medical Council Malta n° 3659

Società scientifiche

S.I.C.M.F.(società italiana chirurgia maxillo-facciale)
S.I.E.S. (società italiana medicina e chirurgia estetica)
A.A.F.P.R.S.( American Academy Facial Plastic Reconstructive Surgery)
E.A.C.S. (european academy cosmetic surgery)
A.M.I.A. (associazione medici anti-aging)
Accademia Chirurgica “Durante Scacchi”
AICEF.(chirurgia plastica facciale)
EAFPS.(European Academy of Facial Plastic Surgery)

  • Home
  • Chi Sono
  • Medicina Estetica
  • Chirurgia Estetica
  • Consigli
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2018 - Dr Angelo Cossetta. All rights reserved.